Working Group 1: Logistica e Rintracciabilità
TEMI DI RICERCA
Logistica
Sviluppo dei modelli di gestione integrata del ritiro – recupero – re-distribuzione dei materiali recuperati, elaborati sulla base della configurazione territoriale ed infrastrutturale.
Design della rete informatica e dalla rete fisica: distribuzione dei “nodi logici” (sistemi informatici per la gestione dei processi) e dei “nodi fisici” (Piattaforme di raccolta e di trattamento).
Modelli organizzativi di sistemi a rete: piattaforme informatiche ad intelligenza distribuita su moduli funzionali e interfacce avanzate di comunicazione fissa e mobile, per l’integrazione in rete dei diversi processi e dei singoli operatori coinvolti.
Globalizzazione “ad arcipelago” per la costruzione di bacini di ricchezza:
- metodologie di bilanciamento dei flussi lungo le filiere
- ottimizzazione delle risorse e delle scorte lungo le filiere.
Rintracciabilità
Sviluppo di tecnologie di raccolta dati personali e a costo marginale:
- tecnologie di identificazione/marcatura embedded
- tecnologie di cattura del dato pubbliche e distribuite sul territorio.
Sviluppo di metodologie e tecnologie di sfruttamento della immensa mole di dati resi disponibili:
- tecniche di data mining per identificare nuovi fenomeni e nuove dinamiche
- sistemi statistici per filiera
- internet delle cose: ogni oggetto ha un indirizzo IP
- oggetti intelligenti: ogni oggetto ha su di sé molte informazioni che possono essere elaborate in locale.
Sviluppo di strumenti di gestione della continua trasformazione dei modelli di rintracciabilità.
Nuovi indici di riutilizzabilità dei nuovi prodotti.