Raccolta differenziata cestino parlante la insegna ai più piccoli

49f0c729b816e650b020eab0e332b581_originalUn Pianeta pulito si ottiene soprattutto educando le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente. Un bambino educato sin dalla più tenera età a smaltire correttamente i rifiuti diventerà quasi certamente un adulto che fa una raccolta differenziata di qualità e adotta comportamenti ecofriendly.

Ad aiutare genitori, educatori e insegnanti a spiegare la raccolta differenziata ai più piccoli arriva un gioco divertente tutto italiano, che insegna come smaltire correttamente i diversi materiali sfruttando un cestino interattivo e parlante.

Il gioco green si chiama “Speakbin” ed è nato da un’idea di Orazio Lacenere per sensibilizzare i bambini sull’importanza di avviare al riciclo i rifiuti per recuperare materie prime e ridurre lo spreco di energia. Il team di sviluppatori ha lanciato una raccolta fondi su Kickstarter per finanziare la produzione del gioco.

Il gioco si basa su una tecnologia smart che facilita il riconoscimento e il corretto conferimento dei rifiuti sfruttando dei microchip applicati sugli oggetti da smaltire. Basta avvicinare il rifiuto da smaltire al cestino per sapere di che materiale è composto, in quale bidone va gettato e quali precauzioni adottare prima del conferimento (ad esempio svuotare le scatole dei medicinali prima di smaltirle nel bidone della carta).

Il cestino parlante grazie a un software per smartphone riconosce decine di materiali: dalla carta alla plastica, dal legno ai medicinali. Per abbattere l’impatto del gioco la tecnologia wireless che permette il riconoscimento immediato dei rifiuti è a ridotto consumo energetico.

Il gioco è fornito con un’applicazione che fornisce informazioni e dati utili sul materiale e sulle varie opzioni per il riciclo. Il kit ludico base contiene 4 contenitori in carta riciclata; l’applicazione per smartphone; un cestino parlante e 8 microchip da applicare ai rifiuti da identificare.

Per promuovere la diffusione del gioco in tutte le scuole primarie e secondarie gli sviluppatori hanno deciso di donare un kit in più a un istituto scolastico a scelta per ogni Speakbin acquistato dagli utenti. Di seguito un video che illustra il funzionamento del gioco.

Source: greenstyle.it