Il Porto di Amburgo inaugura la prima smartROAD europea
L’Autorità Portuale di Amburgo (HPA) compie un nuovo passo nel percorso per trasformarsi in un “porto intelligente”, realizzando la prima “smartROAD” europea.
Si tratta di un prototipo di soluzione che intende migliorare la gestione delle risorse, i flussi di traffico, il controllo delle condizioni delle infrastrutture e l’impatto ambientale, con tutta la forza delle soluzioni di analytics e gestione dei dati in tempo reale consentita dall’Internet of Everything.
Analizzando i risultati della sperimentazione di questo prototipo Cisco, l’Autorità Portuale di Amburgo e l’ecosistema di partner attivo sul progetto potranno valutare l’impiego su più ampia scala di tali soluzioni nel porto.
Le soluzioni smartROAD riguardano quattro aree:
- Traffic Management: aiuta il responsabile della gestione della viabilità del porto a monitorare il traffico stradale. Eventuali incidenti sono individuati automaticamente e il manager viene allertato, per coordinarsi con le altre autorità.
- Sensori Strutturali: i sensori forniscono dati in tempo reale sulle condizioni di infrastrutture mobili quali il ponte di sollevamento Kattwyk Lifting Bridge, consentendo al dipartimento di manutenzione tecnica di pianificare in modo preciso e predittivo le operazioni di manutenzione e gli interventi di riparazione.
- Sensori ambientali: forniscono dati da usare per migliorare l’analisi della situazione ambientale nell’area portuale.
- Illuminazione intelligente: migliora la sicurezza di pedoni e ciclisti che transitano nel porto ed allo stesso tempo permette di risparmiare energia. Fa parte del prototipo anche la sperimentazione di una particolare modalità di illuminazione, “Follow Me Lighting” impiegata su una delle strade per migliorarne specificamente l’utilizzo.