Ecobricks: da bottiglie di plastica a mattoni di riciclo
Quello dell’Associazione Hug It Forward di Susana Heisse è un progetto sostenibile da moltissimi punti di vista: il recupero di rifiuti che altrimenti finirebbero in discarica serve a creare mattoni sostenibili che danno vita a scuole green in Sudamerica.
Ad oggi la fondazione ha costruito 61 scuole in 69 mesi servendosi di bottiglie di plastica riempite di rifiuti che altrimenti sarebbero finiti in discarica. Questi mattoni sostenibili servono da tamponature tra i pilastri in calcestruzzo armato ed una volta intonacate e pitturate le pareti di Ecobricks sono del tutto identiche a quelle tradizionali, se non per il costo.
Infatti questa tecnica oltre ad essere sostenibile è anche vantaggiosa dal punto di vista economico, basti pensare che ogni classe ha un costo complessivo di circa 6.500 dollari – meno di 6000 euro- . Grazie all’economicità di questa tecnologia anche i paesi in via di sviluppo riescono a auto costruire edifici scolastici green coinvolgendo tutta la comunità, che si impegna a riempire le bottiglie di rifiuti e ad aiutare nella costruzione.
Aiutare a realizzare la propria scuola con materiali recuperati insegna ai bambini i valori di sostenibilità e l’importanza del riciclo in modo pratico e divertente, facendoli sentire utili per lo sviluppo ecocompatibile del proprio territorio. (Read more)