Maker Faire Roma: Eni racconta le nuove tecnologie per le rinnovabili

energia-verdeOttobre è alle porte e sarà presto tempo di Maker Faire Rome – The European Edition. La manifestazione dedicata all’innovazione tecnologica e agli sviluppi nei settori dell’energia è in programma alla Fiera di Roma dal 14 al 16 ottobre 2016. Organizzatrice dell’evento l’Azienda speciale Innova Camera della Camera di Commercio capitolina.

I numeri di questa edizione 2016 del Maker Faire Rome indicano come sia triplicata la superficie dedicata all’evento rispetto al 2015: 6 padiglioni per 100 mila metri quadrati, oltre 55mila i mq di superficie espositiva coperta. Temi centrali quest’anno saranno industria 4.0, droni, robotica e domotica, IoT (Internet delle cose), tecnologia applicata ai mezzi di trasporto, cucina e musica.

Conferenze, seminari, convegni e workshop formativi arricchiranno l’offerta, completata da alcune importanti novità di quest’anno: l’anticipazione mondiale dei primi modelli “Wakeskate” magnetici al mondo; We-Lab, il laboratorio di analisi portatile; il ristorante del Futuro; Ortuino, orto domestico intelligente a misura di bambino; il R.O.M.E. PRIZE da 100mila euro (lordi).

Tra i protagonisti di Maker Faire Rome 2016 ci sarà Eni, main sponsor della manifestazione, che porterà alla Fiera di Roma “ReNEWables“, un percorso dedicato alle energie rinnovabili e agli sviluppi tecnologici nel campo delle fonti di alimentazione verdi.

Al centro del percorso, realizzato con la collaborazione di Eni, l’”harvesting energetico”: dai nuovi pannelli fotovoltaici organici ai concentratori solari luminescenti realizzati dalla compagnia. Un’innovazione tecnologica che l’azienda italiana ha sviluppato anche grazie al suo sempre più stretto rapporto di collaborazione con i “makers” e all’apertura verso l’esterno del proprio know how tecnologico.

Source: greenstyle.it