Prodotti green: 79% italiani disposto a spendere di più per l’ambiente
È stato presentato giovedì scorso, durante l’ultima giornata dell’ottavo Forum ‘QualEnergia?’, organizzato da Legambiente, Editoriale La Nuova Ecologia (mensile di Legambiente) e Kyoto Club, in partenariato con COBAT, la ricerca, realizzata da Lorien Consulting e La Nuova Ecologia, sulle preoccupazioni e le priorità che interessano i cittadini italiani alla vigilia della COP21 di Parigi.
La ricerca si inserisce nell’ambito dell’Ecobarometro, osservatorio sull’opinione pubblica costruito dalla società di ricerche di mercato e da La Nuova Ecologia e rivela un interesse nei confronti del tema dei cambiamenti climatici e dell’ambiente che non ci si sarebbe aspettati.
Il 79% degli intervistati si dichiara disposto a spendere di più per acquistare prodotti green o fare uso di servizi a basso impatto ambientale. Si rileva a tal proposito un netto aumento rispetto al 2014, anno in cui tale percentuale si fermava ad un 66%.
La stessa percentuale (79%) fa anche riferimento alle persone che ritengono di essere più consapevoli in termini di sostenibilità. In questo senso le persone intervistate collegano il fenomeno alla crisi, che ha incentivato comportamenti più improntati all’uso intelligente delle risorse e a una diminuzione degli sprechi, ma anche all’enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco. Il pontefice ispira fiducia e affetto tra la popolazione e sta creando una vera rivoluzione anche in termini di sensibilizzazione a queste tematiche. (Read More)