Green Economy: rinnovabili salveranno 170 mila vite negli USA

[Source: greenstyle]

 

Gli investimenti a lungo termine nella Green Economy potrebbero salvare 170 mila vite negli Stati Uniti da qui al 2030. A rivelarlo è una recente analisi condotta dalla Duke University in collaborazione con il NASA Goddard Institute for Space Studies. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica Nature Climate Change. Secondo i ricercatori un’economia a basse emissioni di carbonio permetterebbe di contenere le migliaia di morti premature causate dall’inquinamento atmosferico e di risparmiare ben 250 miliardi di dollari all’anno.

Per riuscire a centrare questo obiettivo il Governo americano dovrà ridurre le emissioni di gas serra nei due settori più inquinanti: i trasporti e la produzione di energia. Le emissioni dei trasporti dovranno essere abbattute del 75%, mentre quelle del settore energetico dovranno calare del 63%.

I due scenari delineati dai ricercatori vanno ben oltre gli obiettivi sulla riduzione delle emissioni fissati dagli USA. Ciononostante secondo gli scienziati si tratta di target raggiungibili senza scossoni per l’economia statunitense. I benefici economici a lungo termine garantiti dalla riduzione delle emissioni supererebbero di 5-10 volte i costi sostenuti per sviluppare un’economia “low carbon”. Come illustra il professor Drew T. Shindell, prima firma dello studio:

Molte persone pensano che i cambiamenti climatici siano un problema futuro, ma la nostra analisi dimostra che la riduzione delle emissioni responsabili del riscaldamento globale garantirebbe benefici immediati per la salute pubblica.

Lo studio sostiene che limitare di 2°C l’aumento delle temperature globali rispetto ai livelli pre-industriali è vantaggioso per l’ambiente, per la salute pubblica e per l’economia. Da qui al 2030 le politiche energetiche sostenibili permetteranno di salvare 170 mila persone.

A partire dal 2030 le energie pulite eviteranno altre 22 mila morti all’anno negli USA. Anche investire nella mobilità sostenibile garantirà grandi vantaggi. Grazie a trasporti più verdi da qui al 2030 si eviteranno 120 mila morti premature. A partire dal 2030 ben 14 mila americani all’anno verranno salvati da una morte prematura.

Shindell riconosce che la realizzazione dei due scenari comporta numerosi ostacoli. Le attuali politiche energetiche ed economiche non sono abbastanza lungimiranti. Scommettere tutto sulla Green Economy richiede un passaggio dalle logiche del profitto immediato a una strategia vantaggiosa a lungo termine.