Una nuova piattaforma online mostrerà la percentuale di energia eolica rispetto al fabbisogno energetico in Europa. Si tratta di Daily Wind Power Numbers, un sistema in grado di fornire sia dati complessivi relativamente ai Paesi europei che valori più specifici in merito alla quota per singola nazione.
Secondo i dati forniti dalla piattaforma Daily Wind Power Numbers l’eolico ha fornito ieri (7 febbraio 2017) energia equivalente al 9,5% della domanda europea. Tale valore risulterebbe sufficiente a coprire un fabbisogno stimato in 100 milioni di abitazioni UE o nel 35% della necessità industriale.
Prodotti nell’arco delle 24 ore un totale di 990 GWh, suddivisi tra 831 GWh da fonti onshore e 159 da impianti eolici offshore. L’eolico italiano risulta tutto su terraferma e autore ieri di una prestazione pari a 44GWh, equivalente al 4,9% della domanda: un fabbisogno stimato in 4 milioni di abitazioni o nel 14% dell’energia consumata dagli impianti industriali.
A guidare la classifica stilata da WindEurope in relazione alla data del 7 febbraio 2017 è la Danimarca con il 68% del fabbisogno energetico soddisfatto grazie all’energia del vento (45 GWh onshore e 26 offshore), seguita da Portogallo (39%, 61 GWh) e Spagna (30%, 225 GWh). Completano le restanti sette posizioni Lituania (23%), Germania (17%), Austria (15%), Romania (15%), Cipro (11%), Irlanda (10%) e Paesi Bassi (10%).
Sulla piattaforma sarà possibile verificare la produzione generale o per singolo Paese, scoprendo inoltre anche i dati relativi alla classifica aggiornata degli Stati produttori, l’incidenza sul mix energetico UE, la generazione di energia eolica oraria e il fattore di capacità (il rapporto tra la potenza vento reale e la capacità eolica totale).
Iscrivendosi alla newsletter sarà possibile ricevere quotidianamente gli aggiornamenti sulla produzione eolica registrata nella giornata precedente, con tutte le informazioni disponibili al riguardo.
Source: greenstyle.it