Eolico: treni elettrici alimentati solo dal vento in Olanda

13087881_1305294586167371_820120762541343703_nIl treno elettrico è uno dei mezzi di trasporto più ecologici. In Olanda lo è ancora di più perché tutti i treni a zero emissioni sono ora alimentati al 100% da energia eolica. L’ambizioso obiettivo raggiunto nei Paesi Bassi è stato annunciato dall’NS, il gestore della rete ferroviaria nazionale. Per celebrare il raggiungimento del target i treni elettrici riportano ora la scritta “groenetrein” (treno verde) e sono stati ridipinti di verde.

Il portavoce dell’NS Ton Boon ha comunicato che a partire dal primo giorno dell’anno i treni elettrici olandesi viaggiano esclusivamente grazie a energia pulita. Secondo le stime fornite dall’ente una pala eolica in un’ora di esercizio riesce a produrre abbastanza elettricità per alimentare un treno per 200 km. Complessivamente i parchi eolici forniranno 1,4 miliardi di wattora alla rete ferroviaria.

Il target è stato raggiunto grazie a un accordo siglata dalla NS con la compagnia elettrica Eneco. L’utility due anni fa è riuscita a vincere una gara d’appalto per rifornire l’ente ferroviario di elettricità prodotta dall’eolico. La durata dell’accordo è stata stabilita in dieci anni. In base ai termini dell’intesa entro gennaio del 2018 tutti i treni elettrici della NS avrebbero dovuto essere alimentati esclusivamente da energia eolica. L’ente ferroviario ed Eneco sono riuscite a centrare l’obiettivo un anno in anticipo.

Il merito del traguardo tagliato prima del previsto, come spiegato da Boon, si deve principalmente all’entrata in esercizio nel Paese di decine di nuovi parchi eolici onshore e offshore. L’energia eolica in Olanda è ormai più competitiva del carbone. Grazie alla partnership siglata dalla NS e dall’ENECO il 2017 sarà un anno ancora più a basso impatto per i 600 mila passeggeri che usano ogni giorno i treni elettrici per spostarsi.

La NS gestisce un traffico di ben 5.500 corse al giorno. L’ENECO si è impegnata a destinare alla manutenzione dei treni elettrici il 2% dei ricavi provenienti dalla vendita del surplus di elettricità pulita.

L’alimentazione 100% eolica dei treni elettrici è solo uno degli ambiziosi obiettivi dell’NS per rendere più sostenibile il trasporto su rotaia. Entro il 2020 il gestore della rete ferroviaria olandese ha in programma di tagliare di un ulteriore 35% l’energia consumata da ogni passeggero rispetto ai consumi registrati nel 2005.

Source: greenstyle.it