Ecoturismo: assegnati gli Oscar 2016 Legambiente, i vincitori
Durante la Borsa Internazionale del Turismo di Milano, venerdì 12 febbraio, all’interno dello stand della Regione Marche è avvenuta la cerimonia di premiazione in cui sono stati dati gli Oscar 2016 di Legambiente per l’ecoturismo.
Hanno vinto 4 parchi nazionali, 4 parchi regionali, 1 area marina protetta e 26 strutture ricettive che fanno parte del circuito “Legambiente Turismo”. Diversi i parametri che sono stati considerati. In una nota di Legambiente si legge:
Ambiente, sostenibilità, sport come stile di vita, benessere, innovazione tecnologica, diving e cicloturismo: sono queste le principali parole chiave del nuovo turismo sostenibile.
Anche l’attenzione alla bioedilizia, la gestione dei rifiuti, l’impegno sociale, la qualità del cibo, le attività didattiche organizzate dalle strutture, l’accessibilità, la promozione del territorio e di forme di mobilità sostenibile sono state valutate per l’assegnazione dei premi.
Tra le 300 strutture che fanno parte di “Legambiente turismo” ne sono state scelte 26 che fanno capo a 10 Regioni diverse. I riconoscimenti per l’ecoturismo sono stati divisi in diverse categorie: 7 premi sono stati assegnati per l’”Ottima gestione ambientale”, 6 per la categoria “Amici del clima”, 2 per la “Mobilità sostenibile”, l’”Impegno sociale” e la “Comunicazione-educazione ambientale”, 1 per “Alimentazione”, “Gastronomia”, “Acqua”, “Riqualificazione delle dune e mobilità sostenibile”, “Rifiuti” e “Bioedilizia”. (Read more)