E’ fatta! Trump cancella leggi ambientali di Obama

170217142616-trump-presser-super-teaseIl presidente Trump ha annunciato ieri con tono entusiastico la cancellazione delle leggi ambientali firmate Obama, sostenendo come per l’energia americana fosse l’inizio di una nuova ‘rivoluzione’: “La mia azione di oggi è un altro passo verso la creazione di posti di lavoro. Basta con chi rubava la nostra prosperità. Oggi comincia una nuova rivoluzione energetica”. Questo il tono del suo annuncio.

E poi:  “Da oggi creiamo nuovi posti di lavoro grazie alle energie fossili. L’America ricomincia ad essere vincente, con gas e petrolio“.

A tutti gli effetti viene cancellata la presenza statunitense dal folto gruppo di nazioni che ha aderito all’Accordo di Parigi. Non a livello teorico, ma nella sostanza con il decreto presidenziale intitolato “Energy Independence Order” viene spazzata via in un solo colpo la spinta ambientalista avviata da Obama.

L’obiettivo della piena autosufficienza energetica statunitense verrà raggiunto sacrificando nel percorso qualsiasi limite alle emissioni di CO2 e le restrizioni attuali per le trivellazioni sul territorio nazionale (compresi i tratti costieri). Niente più limiti per le emissioni dei metanodotti e stop alle “VIA” (Valutazioni d’Impatto Ambientale) che potevano rendere meno spedito lo sviluppo delle grandi opere.

L’operazione di Trump però ha già visto le prime dure reazioni da parte delle amministrazioni locali. A cominciare dalla California, il cui governatore Jerry Brown ha dichiarato: “Cancellare il Clean Power Plan è un colossale errore che sfida la scienza stessa. Eliminare dai pensieri il cambiamento climatico può trovare posto solo nella mente di Donald Trump, e in nessun’altra parte“.
Sulla stessa linea anche il sindaco di Los Angeles Eric Garcetti: “Non importa cosa accade a Washington, noi lavoreremo per centrare gli obiettivi del nostro Sustainable City Plan di riduzione delle emissioni climalteranti dell’80% al 2050, puntando a trasporti a zero emissioni e perseguendo la nostra visione di un futuro fatto al 100% da energie pulite“.

Source: Ansa