Regulations | |
Year 2016 | |
Collegato Ambientale | |
Year 2015 | |
Catalogo Europeo Rifiuti – Ing. Vito La Forgia e AR Solution D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. – ver. V.1.3 – Aggiornato alla decisione della Commissione 2014/955/UE (GUUE n. 370/44 del 30.12.2014 del 18 dicembre 2014 che modifica la decisione 2000/532/CE relativa all’elenco dei rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE (all. D del D. Lgs n. 152/06) |
|
SISTRI: Approvazione della Risoluzione N. 08-00119 – VII Commissione Permanente del Senato | |
DURC “online” – Prime indicazioni operative – Ministero del Lavoro | |
Chiarimenti in Materia di Diagnosi Energetica nelle Imprese ai Sensi dell’Articolo 8 del Decreto Legislativo N. 102 del 2014 Ministero per lo Sviluppo Economico |
|
Decreto Legislativo 4 luglio 2014, n. 102 Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE. |
|
Disegno di Legge Ecoreati Approvato dalla Camera dei deputati il 26 febbraio 2014, in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge |
|
Istruzioni operative per gestione e smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati – GSE Ai sensi dell’art. 40 del D.Lgs. 49/2014 |
|
Accordo di programma – ANCI – CONAI Per la definizione delle condizioni generali di raccolta e gestione dei RAEE |
|
Year 2014 | |
Legge 11 agosto 2014, n. 116 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, recante disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l’efficientamento energetico dell’edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea. |
|
Regolamento (UE) N. 517/2014 del 16 aprile 2014 – Parlamento Europeo e Consiglio Sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006 |
|
Accordo di programma quadro – ANCI – CONAI | |
Decreto Legislativo 14 marzo 2014 N.49 Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifi uti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). |
|
Year 2013 | |
CIRCOLARE n. 1 – Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per l’applicazione dell’articolo 11 del decreto legge 31 agosto 2013, n. 101, concernente “semplificazione e razionalizzazione del sistema di controllo della tracciabilita’ dei rifiuti …” (SISTRI), convertito in legge 30 ottobre 2013, n. 125 (G.U. n. 255 del 30 ottobre 2013) |
|
Proposta di Legge di Iniziativa Popolare Rifiuti Zero: per una vera società sostenibile | |
Programma Nazionale di Prevenzione dei Rifiuti | |
Nota Esplicativa ai Fini dell’Applicazione dell’Articolo 11 del Decreto Legge 31 Agosto 2013, N. 101, “Semplificazione e Razionalizzazione del Sistema Di Controllo della Tracciabilità dei Rifiuti – SISTRI” | |
QUADERNO RAEE 1, Giugno 2013 – ANCI e CdC RAEE PREMI DI EFFICIENZA, PENALI E SANZIONI Ai sensi dell’Accordo di Programma tra ANCI e CdC RAEE del 28 marzo 2012 per la definizione delle condizioni generali di raccolta e gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), modificato dal Comitato Guida ANCI – CdC RAEE il 13 settembre 2012, il 25 marzo e il 30 maggio 2013 |
|
Strategia Energetica Nazionale: per un’energia più competitiva e sostenibile | |
Documento Approvato dalla 13ª Commissione Permanente nella seduta del 16 gennaio 2013, sulle problematiche relative alla produzione e alla gestione dei rifiuti, con particolare riferimento ai costi posti a carico dei cittadini, alla tracciabilità, al compostaggio, alla raccolta differenziata ed alla effettiva destinazione al recupero ed al riuso dei rifiuti o delle loro porzioni | |
Year 2012 | |
Decreto 28 dicembre 2012 – Determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che devono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell’energia elettrica e il gas per gli anni dal 2013 al 2016 e per il potenziamento del meccanismo dei certificati bianchi | |
REGOLAMENTO (UE) N. 493/2012 DELLA COMMISSIONE dell’11 giugno 2012 che, a norma della direttiva 2006/66/CE del Parlamento europeo e del consiglio, stabilisce disposizioni dettagliate relative alle efficienze di riciclaggio dei processi di riciclaggio dei rifiuti di pile e accumulatori |
|
Decreto Interministeriale in corso di esame alla Conferenza Unifiicata – fotovoltaico (Quinto Conto Energia) – Ministero dello Sviluppo Economico | |
Decreto Interministeriale in corso di esame alla Conferenza Unifiicata e all’Autorità dell’Energia – Rinnovabili elettriche non fotovoltaiche Ministero dello Sviluppo Economico |
|
Guida all’applicazione del regime di New Waste per i RAEE Professionali Federazione ANIE |
|
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 gennaio 2012, n. 2, recante misure straordinarie e urgenti in materia ambientale | |
Year 2011 | |
CamCom TO – Guida alla Gestione dei RAEE
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DECRETO MINISTERIALE 18-02-2011, n. 52 (Testo unico SISTRI)
|
|
DECRETO LEGISLATIVO 3 Marzo 2011, n. 28
|
|
Chiarimento sull’applicazione delle sanzioni “Presenza di RAEE privi di componenti essenziali oltre il 5% del carico” – ANCI, Centro di Coordinamento RAEE |
|
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 3 febbraio 2011 sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) Testo provvisorio |
|
Year 2010 | |
|
|
REGOLAMENTO (UE) N. 1103/2010 DELLA COMMISSIONE del 29 novembre 2010
|
|
DECRETO 1 contro 1 del 8 marzo 2010, n. 65 Regolamento recante modalità semplificate di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) da parte dei distributori e degli installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE), nonchè dei gestori dei centri di assistenza tecnica di tali apparecchiature. (10G0087) (Gazzetta Ufficiale n. 102 del 4/5/2010) |
|
Year 2008 | |
|
|
Disciplina Comunitaria Europea degli aiuti di Stato per la tutela ambientale | |
Year 2006 | |
DECRETO-LEGGE 28 dicembre 2006, n.300 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative.(GU n. 300 del 28-12-2006) Vedere Art. 5 | |
Year 2005 | |
Decreto legislativo n. 151 del 25 luglio 2005.Attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE | |
Year 2003 | |
DIRETTIVA 2002/95/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 gennaio 2003
|
|
DIRETTIVA 2002/96/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 gennaio 2003
|
|
Documents and Studies | |
Year 2016 | |
WHITE PAPER: Adopting Next Generation Labeling – NICELABEL | |
Da centro di costo a centro di crescita: Gestione del magazzino fino al 2018 – ZEBRA White Paper Come i responsabili della gestione del magazzino e i professionisti IT stanno rispondendo alle sfide e novità dei prossimi 5 anni. |
|
Year 2015 | |
COP21: Adoption pf the Paris Agreement | |
The European Enviroment – EEA State and Outlook 2015 – Synthesis Report |
|
Fair and Responsible Logistics – DHL A DHL perspective on how to create lasting competitive advantage. |
|
Appello delle imprese e delle organizzazioni italiane della green economy per un efficace accordo internazionale sul clima Consiglio Nazionale della Green Economy |
|
Energy Efficiency Market Report 2015 – IEA Market Trends and Medium-Term Prospects |
|
Rapporto GreenItaly 2015 – Fondazione Symbola | |
Ecosistema Urbano – Legambiente XXII Rapporto sulla Qualità Ambientale dei Comuni Capoluogo di Provincia |
|
Countering WEEE Illegal Trade Summary Report | |
Recupero e riciclo dei moduli fotovoltaici a fine vita – QualEnergia.it | |
Transportation Challenges Across Asia – oTMS & Ti | |
The Future of Logistics – Prof. John Manners-Bell, Ken Lyon – Kewill, Ti What Does the Future Hold for Freight Forwarders? |
|
Ecosistemi di innovazione: misure di sviluppo – Action Institute | |
Un pacchetto di proposte finalizzato al recupero della competitività del sistema economico industriale italiano nel contesto globale, attraverso lo sviluppo di imprese ad alta intensità di ricerca. | |
Manifesto della GREEN ECONOMY per l’agroalimentare in occasione di EXPO 2015 Consiglio Nazionale della Green Economy |
|
Lettera Enciclica Laudato Sì del Santo Padre Francesco sulla Cura della Casa Comune | |
La Raccolta degli Abiti Usati in Italia – CONAU Il sistema “ufficiale” e i circuiti paralleli |
|
Energy Technology Perspectives 2015 – IEA Mobilising Innovation to Accelerate Climate Action |
|
Le nuove regole per la classificazione dei rifiuti– Confindustria | |
Renewable Energy and Jobs 2015 – IRENA | |
Rapporto di Sostenibilità 2014 – COBAT | |
Rapporto di Sostenibilità 2014 – ECODOM | |
Il Recupero dei Veicoli a Fine Vita per una Green & Circular Economy Il contributo del sistema Italferro-Ecofer alla transizione green in Italia |
|
Recuperiamo terreno. Politiche, azioni e misure per un uso sostenibile del suolo – ISPRA | |
Nuovo Piano Energetico del Lazio – Regione Lazio Risparmio ed Efficienza Energetica verso Parigi 2015 |
|
Rapporto annuale RAEE 2014 – Centro di Coordinamento RAEE Ritiro e trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche in Italia |
|
The Global E-Waste Monitor 2014 – UNU-IAS | |
Relazione incontro 23.02.2015 Commissione per la Sostenibilità Logistica – Assologistica | |
Waste End – Economia Circolare Nuova Frontiera del Made in Italy – Symbola | |
Wind in power: 2014 European statistics – EWEA | |
Networked Society City Index 2014 – Ericsson | |
Il Sistema Logistico Italia: un valore per il nostro Paese Osservatorio Contract Logistics – Politecnico di Milano e Assologistica |
|
Status Review: Renewable & Energy Efficiency Support Schemes in Europe in 2012 & 2013 CEER |
|
Il Progetto “Eco-Innovazione Sicilia” – ENEA Esempio di eco-innovazione in Italia |
|
Mal’ARIA 2015 – Legambiente L’inquinamento atmosferico e acustico nelle città Italiane e in Europa |
|
Efficienza energetica: novità su ecobonus e scadenze per imprese e PA – ENEA | |
Rapporto sul recupero energetico da rifiuti urbani in Italia 2014– ISPRA, FederAmbiente | |
Year 2014 | |
Guida al compostaggio domestico – Amsa Tutto quello che bisogna sapere per trasformare i rifiuti in ottimo fertilizzante |
|
Schede sintetiche l’Italia del Riciclo 2014 | |
Rapporto Rifiuti Speciali Edizione 2014 – ISPRA | |
RAEE: Obblighi dei Punti di Vendita e ‘1 contro 0 – AIRES | |
Strategic Project on Environmental Crime – EUROJUST | |
Reshaping the Interface between Marketing and Operations in Globalizing Furniture Supply Chain G. Buciuni, I. Russo, L. Mola |
|
Conclusions on 2030 Climate and Energy Policy Framework European Council (23rd & 24th October 2014) |
|
Ecosistema Urbano 2014 – Legambiente XXI rapporto sulla qualità ambientale dei comuni capoluogo di provincia |
|
Supply Chain Risk and Visibility in the Movement of Goods Transport Intelligence Ltd KEWILL |
|
L’Indagine sugli Orientamenti degli Imprenditori della Green Economy Stati Generali della Green Economy |
|
Sviluppo dell’ecoefficienza, della rinnovabilità dei materiali e del riciclo dei rifiuti Stati Generali della Green Economy – Gruppo di lavoro 2 |
|
The Implications of 3D Printing for the Global Logistics Industry John Manners-Bell, CEO, Transport Intelligence Ltd Ken Lyon, CEO, Virtual-Partners Ltd |
|
Agility Emerging Markets Logistics Index 2014 – Transport Intelligence Ltd A detailed ranking and analysis of the world’s major developing logistics markets |
|
Piano d’Azione Italiano per l’Efficienza Energetica 2014 | |
Un’Agenda per il Credito e la Crescita del Paese – Confindustria | |
Comuni Ricicloni 2014 – Legambiente | |
Le proposte per il semestre del Consiglio europeo a Presidenza Italiana Consiglio Nazionale della Green Economy |
|
Rapporto di sostenibilità 2013 – ReMedia | |
Misure per la competitività Federica Guidi – Ministro dello Sviluppo Economico Pier Carlo Padoan – Ministro delll’Economia e Finanza |
|
Rapporto di sostenibilità 2013 – Ecopneus | |
XI Rapporto sulla mobilità in Italia – ISFORT | |
H2020 Guida aggiornata alla compilazione del questionario “WIZARD” – APRE | |
Rapporto di Sostenibilità 2013 – CONAI | |
De-globalization: where does this leave the global logistics industry? © Transport Intelligence Ltd. |
|
Comuni Rinnovabili 2014 – Legambiente | |
Guida alla fatturazione elettronica – CNA | |
Rapporto Rifiuti Febbraio 2014 – Cassa Depositi e Prestiti | |
H2020 Guida alla compilazione del questionario “WIZARD” – APRE | |
Key Figures Report 2010-2014 – WEEE Forum | |
Rapporto annuale RAEE 2013 – Centro di Coordinamento RAEE Ritiro e trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche in Italia |
|
Presentazione Rapporto annuale RAEE 2013 – Fabrizio Longoni |
|
Dossier “I pirati dei RAEE” – Legambiente e Centro di Coordinamento RAEE |
|
La produzione di energia elettrica da impianti a fonte rinnovabile in Italia – ISPRA | |
Tutti in classe A – Legambiente Radiografia Energetica del Patrimonio Edilizio Italiano |
|
Dossier Clima 2014 – Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile Verso i nuovi impegni di riduzione della CO2 in Italia |
|
Rapporto Annuale Efficienza Energetica 2012 – ENEA | |
Indice di Green Economy 2013 – Fondazione Impresa Chi sale e chi scende nella classifica regionale della Green Economy |
|
Ecosistema Scuola 2013 – Legambiente XIV Rapporto di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica, delle strutture e dei servizi |
|
Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale 2014 – CONAI | |
Year 2013 | |