Convegno “La città che scorre” 14 ottobre autodromo di Monza

COMUNICATO STAMPA

Convegno “La città che scorre” 14 ottobre autodromo di Monza

Vi siete mai chiesti quanto impatta l’e-commerce nella logistica urbana? Il 14 ottobre a truckEmotion

“La città che scorre”: distribuzione, connettività e sostenibilità per raccontare e discutere dei problemi di approvvigionamento di una città.

untitledCosa si muove in città? Persone, ma anche moltissime merci. Un flusso che non si può fermare, e cresce, con l’esplosione delle consegne parcellizzate legate all’e-commerce. Una città che non sia perennemente bloccata dal traffico richiede che lo scorrimento delle merci sia ottimizzato e a minore impatto possibile.

“All’interno di questo scenario le dinamiche proprie dell’e-commerce debbono essere comprese, gestite ed inserite in uno sviluppo sostenibile della città imponendo quindi ai pianificatori locali una conoscenza puntuale ed una crescita culturale sui temi legati alla logistica urbana ed agli impatti che questo tumultuoso settore della nostra economia può causare (in positivo ed in negativo) ai nostri territori. Ed è per questa ragione che non è più possibile lasciare che questo settore sia regolato dal semplice rapporto domanda/offerta ma abbiamo necessità di intervenire in modo responsabile, organico ed efficiente per fare in modo che per le nostre città inizi un nuovo rinascimento.”

Questa la posizione di Massimo Marciani, che spiegherà, per l’occasione, come “Superare l’ultimo miglio” nell’ottica della sostenibilità ambientale e ancora più nell’ottica di una città vivibile. Dopo l’intervento introduttivo di Franco Fenoglio, Presidente e AD Italscania, seguirà quello di Antonio Malvestio, presidente del Freight Leaders Council, associazione che raccoglie tutti i maggiori committenti di trasporto in Italia, che chiarirà “Quanto costa non essere sostenibili”; Alessio Sitran, responsabile sviluppo in Italia di Continental, illustrerà il ruolo delle tecnologie telematiche per trasporti “Connessi e sicuri”.

Le ricette degli esperti saranno analizzate e commentate da società di consulenza leader nel mondo e in Italia: Arthur D. Little – Fabrizio Arena, PwC – Paolo Guglielminetti, TRT – Trasporti e Territorio – Enrico Pastori. Ci sarà accordo o disaccordo? Per saperlo, appuntamento alle 9.30 del 14 ottobre all’Autodromo Nazionale di Monza, Sala Regione. La partecipazione è gratuita previa registrazione.