Convegno

Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche:

bilancio del Sistema Italiano e revisione della Direttiva Europea

Incontro con il Ministro Stefania Prestigiacomo

Roma, 9 giugno 2011 – Camera dei Deputati, Sala della Mercede

Via della Mercede, 55

 
Organizzato da

LIBERAMBIENTE – Associazione culturale e politica per una nuova ecologia umanista

ECODOM – Consorzio per il recupero e riciclaggio degli Elettrodomestici, 

in collaborazione con RELOADER Associazione Onlus la Piattaforma tecnologica italiana per la Reverse Logistics

Ad un anno dall’entrata in vigore del decreto per il ritiro ‘”uno contro uno” dei RAEE da parte della distribuzione, e dopo tre anni di operatività del sistema, il convegno sarà l’occasione per un bilancio dell’attività svolta e per identificare prospettive e obiettivi di crescita.
I
 provvedimenti attuativi della normativa, i possibili miglioramenti che il sistema RAEE attende devono confrontarsi anche con la revisione della direttiva sui RAEE, oggi in discussione al Parlamento Europeo.

Hanno aperto i lavori il presidente di Liberambiente, On. Roberto Tortoli (Vicepresidente della Commissione Ambiente alla Camera) e il Vicepresidente di Ecodom, Paolo Falcioni.

Il Direttore del Centro di Coordinamento RAEE, Danilo Bonato, ha illustrato il bilancio della gestione triennale del sistema di recupero, mentre il Vicepresidente ANCI, Filippo Bernocchi, ha evidenziato il ruolo dei comuni nella raccolta dei Rifiuti Elettrici ed Elettronici.
Il Presidente dell’associazione dei produttori di elettrodomestici, Andrea Sasso, ha fatto il punto sulle prospettive del sistema e sul ruolo dei produttori e l’On. Ermete Realacci ha illustrato alcune linee di lavoro per il miglioramento delle norme che regolano il settore.

E’ stato gradito l’intervento del Dottor Massimiliano Atelli in rappresentanza del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Alcune storie sul mondo dei RAEE hanno completato la giornata: l’innovazione tecnologica e la ricerca nel campo dei RAEE illustrato da ENEA; il progetto di una piattaforma logistica innovativa da RELOADER, che ha portato anche l’esperienza della Campagna ScuolAmbiente svolta presso il liceo E. Majorana di Roma e appena conclusa; l’esperienza e il valore sociale di un progetto attivo in Emilia Romagna: “RAEE in Carcere”, condotto da TECHNE; e la valorizzazione delle materie prime seconde attraverso una certificazione ambientale realizzata da Remade in Italy.

 

 

Interventi 

 
Introduzione

Paolo Falcioni – Vicepresidente ECODOM

Il sistema RAEE in Italia: Risultati e Aree di Miglioramento

Danilo Bonato – Presidente del Centro di Coordinamento RAEE

Ruolo e responsabilità dell’industria nel sistema RAEE: Situazione attuale e prospettive future

Andrea Sasso – Presidente Confindustria CECED Italia

La logistica dei RAEE: sfide e opportunità

Paolo Serra – Vicepresidente dell’Associazione RELOADER Onlus

RAEE: Progetto Interprovinciale “RAEE in carcere”

Daniele Steccanella – Progetto interprovinciale “RAEE in Carcere” Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena

Una nuova etichetta di certificazione dei materiali recuperati

Marco Capellini – Direttore Generale Associazione Remade in Italy

Metal recovery from waste

Loris Pietrelli  ENEA UTTAMB, Rome .- Italy

                                                                Top