Comunicato stampa Re Car Race
Ieri 28 Aprile a ROMA presso l’Impianto Sportivo Comunale FULVIO BERNARDINI si è svolto l’ECO GRAND PRIX delle automobili a trazione umana realizzate con materiale di recupero, riuso e riciclo.
Tanti i ragazzi delle scuole Medie che hanno partecipato, tra cui vogliamo ricordare la Cardinal Barbarigo, la Poseidone, la Anna Frank e la Pallavicini, che più si sono distinte nella progettazione e realizzazione delle auto “riciclate”.
L’iniziativa, che ha il sostegno e il patrocinio della REGIONE LAZIO Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, era rivolta alle Scuole Medie di Roma e del Lazio e dedicata ai ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 14 anni, che con l’aiuto dei docenti e dei tutor dell’Associazione La Compagnia de IL CLOWNOTTO, hanno potuto ideare, progettare e costruire un’automobile con materiali di scarto a impatto zero.
Per la pioggia battente l’Eco Gran Premio automobilistico non si è potuto svolgere “en plein air”; tuttavia i ragazzi ospiti dell’Impianto Sportivo Comunale Fulvio Bernardini, hanno potuto presentare le loro recycled car e “provare” in un piccolo circuito tutta la loro funzionalità.
10 i giovani “green team” che – dopo un percorso di progettazione, recupero degli oggetti utili alla costruzione, assemblamento e montaggio – si sono sfidati; 8 le recycled car portate a fine; 4 quelle premiate:
Premio la miglior tecnica di costruzione della recycled car
Trofeo LE SQUISIVOGLIE
Alla Scuola Media PALLAVICINI di ROMA
Premio Green Team dall’intesa perfetta
Trofeo RILEGNO
Alla Scuola Media CARDINAL BARBARIGO di ROMA
Premio fantasia, creatività e originalità
Trofeo GRUPPO PORCARELLI
Alla Scuola Media POSEIDONE di ROMA
Premio Riuso e Sostenibilità
Trofeo King Box – Gruppo PAPPINI
Alla Scuola Media ANNA FRANK di ROMA
Oltre al riciclo i ragazzi e le ragazze delle scuole partecipanti infatti attraverso il RE CAR GAME hanno potuto scoprire alcune regole basilari del codice della strada.
L’attività ha visto la partecipazione di diverse Scuole Medie che hanno contato 10 classi/gruppi di lavoro.
L’iscrizione, la partecipazione al Gran Premio è stata totalmente gratuita.
RE CAR RACE JUNIOR fa parte del programma FAI LA DIFFERENZA, c’è… la RE BOAT RACE che si propone di diffondere i temi del riciclo e riuso creativo dei materiali di scarto, e più in generale sensibilizzare tutti i destinatari delle iniziative al rispetto per l’ambiente, e all’educazione stradale, intesi come temi appartenenti all’educazione civica, utilizzando modalità ludiche, sportive e spettacolari.
Lo scopo è comunicare forte un messaggio ormai essenziale: riciclare i rifiuti attraverso la raccolta differenziata per trasformarli in materiali riutilizzabili e scoprire nuove fonti d’energia meno inquinanti è ora un DOVERE!
Ringraziamo il CONSORZIO RILEGNO, LE SQUISIVOGLIE, PAPPINI GROUP e il GRUPPO PORCARELLI per la loro preziosa collaborazione e la UISP ROMA per l’ospitalità.
INFO PER LA STAMPA
Stefano Bernardini
Agenzia di Comunicazione Integrata CREARE E COMUNICARE
Telefono Ufficio: +39 06.41.73.50.10 E-mail: press@creareecomunicare.com
Sito web: www.creareecomunicare.com